I nostri punti di forza
La nostra competenza
La tecnologia ci appassiona. Il nostro team esplora costantemente nuovi approcci e metodologie innovative, trasformando le sfide più complesse in soluzioni pratiche e semplici.
La voglia di innovare
Investiamo nella ricerca perché crediamo nel futuro. Sperimentiamo continuamente tecnologie emergenti, anticipando il cambiamento e offrendo soluzioni agili, avanzate e sempre al passo.
Soluzioni personalizzate
Ogni progetto è unico, così come lo sei tu. Diamo attenzione ai dettagli e creiamo soluzioni che si adattano con naturalezza al tuo contesto e ai tuoi obiettivi.
Supporto dedicato
Non siamo semplici fornitori: ti ascoltiamo, ti affianchiamo e ti guidiamo passo dopo passo, dall’idea iniziale alla realizzazione finale, restando con te anche dopo.
" Quando abbiamo fondato Artémat volevamo unire mondi diversi: scienza e immaginazione, tecnologia e persone. Oggi siamo un laboratorio aperto, dove la curiosità guida ogni scelta e l’innovazione crea strumenti per valorizzare davvero il talento umano "
Le competenze che fanno la differenza
Un mix unico di hard e soft skill, che unisce visione tecnica, sensibilità manageriale e capacità trasversali.
HARD SKILL TECH
Diamo forma a strumenti digitali concreti, modulari e scalabili. Ogni nostra soluzione nasce dall’incontro fra sviluppo software, progettazione manageriale e logiche data-driven.
Diamo forma a soluzioni performanti, responsive e scalabili, progettate per adattarsi a ogni stack tecnologico e ottimizzate per l’interazione con l’utente finale.
COMPETENZE:
Programmazione Front-End (HTML/CSS/JavaScript, Framework moderni come React/Angular/Vue) • Programmazione Back-End (Java, Python, Node.js, ecc.) • Database & Data Management (SQL, NoSQL, RDF per knowledge representation)
Progettiamo esperienze che coinvolgono: ogni interfaccia e meccanica di gioco è pensata per stimolare, motivare e favorire l’apprendimento attivo.
COMPETENZE:
Gamification Design (meccaniche di gioco, engagement loops, reward systems) • UX/UI (wireframing, prototipazione, user testing, interfacce coinvolgenti)
Dall’analisi predittiva alla classificazione automatica: usiamo l’AI per generare insight, semplificare processi e creare esperienze personalizzate.
COMPETENZE:
Machine Learning / AI (algoritmi predittivi, classificazione, NLP) • Data Analysis & Reporting (visualizzazione dati, analisi statistica) • DevOps & Cloud (Docker/Kubernetes, CI/CD, ambienti cloud)
Realizziamo e integriamo piattaforme avanzate per la valutazione, la selezione e la formazione, ottimizzando ogni fase dell’employee journey.
COMPETENZE:
Piattaforme di Assessment (valutazione skill, tool di testing) • Recruitment Automation (ATS, parsing CV, sistemi di matching) • Learning Management Systems (strumenti per e-learning e formazione interattiva)
Combiniamo sensoristica, ambienti cloud e interfacce evolute per creare strumenti immersivi e applicazioni predittive in contesti aziendali complessi.
COMPETENZE:
Sviluppo di soluzioni AR (interfacce, logiche di fruizione, integrazione con sensoristica) • Progettazione di architetture IoT (acquisizione dati “on the ground”, edge computing, integrazione cloud) • Applicazioni di analisi predittiva in contesti industriali (manutenzione 4.0, ottimizzazione dei processi)
INGEGNERIA D’IMPRESA
Dalla progettazione di simulazioni complesse alla mentorship per l’innovazione, ogni competenza è messa a servizio di percorsi formativi e decisionali che uniscono rigore e creatività
Redigiamo piani industriali e startup model supportati da analisi economiche avanzate, valutando scenari, KPI finanziari e ritorni strategici nel breve e lungo termine.
EXPERTISE:
Strumenti di stesura e presentazione di piani di startup e di crescita aziendale • Metodologie di analisi costi/benefici e simulazione economica (es. free cash flow, ROI, KPI finanziari)
Progettiamo business simulation che uniscono logiche competitive e obiettivi formativi. Sviluppiamo business game su misura, anche per eventi live e recruiting gamificati.
EXPERTISE:
Progettazione di serious game, definizione dei modelli economici e delle logiche di simulazione • Metodologie di assessment e recruiting basate su gamification (es. business game competition) • Facilitazione di workshop ed eventi formativi (es. pitching, idee di startup, business model canvas)
Affianchiamo startup e professionisti con percorsi formativi attivi, centrati sull’esperienza e sul confronto: bootcamp, pitching, hackathon e modelli di business a prova di realtà.
EXPERTISE:
Docenza e tutoring su business model e processi di innovazione • Mentorship per la creazione di startup, laboratori intensivi (bootcamp, hackathon) • Metodologie didattiche attive e user-centered learning (dalla teoria alla pratica)
Gestiamo progetti di ricerca complessi, in rete con università e centri innovazione. Dalla scrittura delle proposte al monitoraggio, strutturiamo ogni fase con visione strategica e controllo puntuale.
EXPERTISE:
Pianificazione e gestione di progetti R&S • Coordinamento e monitoraggio multidisciplinare • Redazione di proposte progettuali