Business Game per la formazione


01

Esperienza realistica

I partecipanti affrontano scenari aziendali simulati, prendendo decisioni strategiche in tempo reale. Un modo coinvolgente per applicare le conoscenze teoriche in contesti pratici.


02

Sviluppo di soft skills

Il gioco stimola abilità trasversali come problem solving, leadership e lavoro di squadra, fondamentali per il mondo del lavoro e per la crescita personale.


03

Valutazione formativa

I docenti possono osservare comportamenti e processi decisionali, ottenendo spunti per valutazioni qualitative e per orientare meglio i partecipanti nel loro percorso.

Attitudini in azione


Osserva comportamenti e soft skill mentre emergono sul campo

Mentalità sistemica


Sviluppa capacità di analisi e visione interfunzionale

Orientamento attivo


Aiuta a riconoscere inclinazioni e potenzialità applicative

Apprendimento misurabile


Fornisce metriche utili per riflessione e feedback

“Una lezione frontale ben strutturata getta le basi della conoscenza, ma è l’esperienza immersiva di un Business Game a trasformare la teoria in azione. Quando il ragionamento prende vita nella simulazione, l’apprendimento si accelera. E chi ragiona, cresce.”

Tommaso – Project Manager