Abbiamo collaborato con
Questa è la faccia che fai se ci rifletti per un istante. E un momento dopo ti chiedi come mai non fanno tutti così. Non ancora, per lo meno.
Di cosa stiamo parlando? Ci arriviamo tra 173 battute.
Facciamo che io sono il direttore delle risorse umane e tu il responsabile dell’area formazione e sviluppo? Ok, da piccoli non giocavamo proprio così, ma comunque immaginavamo di calarci nei panni dei personaggi delle nostre storie preferite per vivere le loro avventure. Oppure imitavamo i grandi, facendo finta di districarci tra piccoli, grandi problemi di gestione famigliare o professionali.
Si è conclusa, venerdì 15 ottobre, la IX edizione di IG for You Challenge, con 4 Università premiate nelle diverse categorie previste dalla competition:
Si è conclusa con una vittoria del team “Brown” del Politecnico di Bari la VIII edizione di IG4U, la Business Game Competition ideata e promossa dai Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale del Politecnico di Bari e delle Università della Calabria, Catania, Federico II e Parthenope di Napoli, Palermo, Roma “Tor Vergata”, Salento e Salerno con il supporto tecnico-organizzativo di Artémat da sempre impegnata in progetti innovativi di gamification e talent acquisition.
Anche quest’anno diamo il via all’VIII edizione di IG4U Challenge (www.ig4u.it), l’evento ideato e promosso dai Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale di 9 Università del centro-sud Italia in collaborazione con Artémat, con l’obiettivo di far emergere nuovi giovani talenti.
Eccoci a proporre una nuova modalità di training per far fronte alle esigenze aziendali in un momento così particolare!
Anche noi affianchiamo l’Unical nella sua iniziativa a sostegno delle scuole italiane
.
#Artématnonsiferma e in continuità e sicurezza, noi ci siamo!
Dopo l’emanazione dei recenti provvedimenti governativi, non ci siamo fermati.
In continuità e sicurezza, noi ci siamo!
Anche Artémat si trova ad affrontare questa difficile situazione.
I ragazzi, suddivisi in team, hanno gestito una startup virtuale nel mercato competitivo delle Applicazioni Mobile, con l'obiettivo di massimizzare il valore della propria azienda.
Il Business Game si è svolto presso il Talent Garden di Rende.