06Ottobre
Newton e la produttività: semplificarsi il lavoro e migliorare la vita
By: Lidia Grisi |
Secondo James Clear - ex-giocatore di baseball ed oggi consulente in materia di cambiamento dei comportamenti e degli stili di vita – i principi della dinamica di Newton possono aiutarci ad aumentare la produttività sul lavoro e vivere meglio.
Il primo principio dice che “Un corpo mantiene il proprio stato di quiete o di moto rettilineo uniforme, finché una forza non agisce su di esso”.Insomma, più siamo ‘fermi’, più ci risulterà difficile metterci in movimento… così l’importante sarebbe dare il ‘via’ alle nostre attività, perché una volta partiti di solito tendiamo a rimanere in movimento.
Per far questo Clear suggerisce la regola dei due minuti: iniziare da qualcosa che si può fare in meno di 120 secondi. Il resto dovrebbe venire più facilmente. Secondo alcuni studi psicologici (es. effetto Ziegarnik), infatti, la mente umana troverebbe più semplice continuare un’azione già cominciata e finirla, piuttosto che affrontare un compito da zero.
Il secondo principio, “L’accelerazione di un oggetto è direttamente proporzionale alla forza risultante agente su di esso e inversamente proporzionale alla sua massa” ci invita, invece, a riflettere sul fatto che non ci vuole un impegno monumentale per ottenere risultati. Chi fa progressi molto spesso non si è impegnato di più ma è solo stato più costante nell’applicare il proprio impegno (forza) nella giusta direzione per ottenere il risultato.
Infine il terzo principio di Newton ci dice che “per ogni forza applicata a un corpo, ce n’è una uguale e contraria che agisce sullo stesso corpo”. Questo perché esistono forze produttive come orientamento al risultato, positività e motivazione, ma anche forze improduttive come lo stress, la mancanza di sonno e l’eccessiva quantità di compiti tra i quali ci dobbiamo destreggiare quotidianamente. Se lavoriamo solo sulle forze produttive, aumentiamo il nostro ‘sforzo’, mentre riducendo le forze improduttive nella vostra vita, la produttività scivolerà in avanti naturalmente. Quindi per essere più produttivi bisognerebbe innanzitutto lavorare su quelle forze che ci “remano contro”.
Noi di Artémat siamo sempre in movimento… tieniti aggiornato sulle novità che ci riguardano e mettiti in moto insieme a noi!
Il Prezioso Valore delle Soft Skills